Featured In evidenza News Produzioni

Keysound si aggiudica il Bando per la produzione di Danza nel Metrò

Keysound  si è aggiudicata il Bando relativo all’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro -Anno 2024 promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali in collaborazione con SIAE per il progetto di Danza nel Metró che, nelle giornate del 29 e 30 ottobre 2024, presso le stazioni della linea C della metropolitana di Roma (Malatesta e Teano, municipio V, info pubblico danzanelmetro.itdanzanelmetro@gmail.com), animerà lo spazio urbano con un festival pensato per restituire poesia e levità ai viaggiatori che affollano le metropolitane romane, lì, in quella periferia sempre meno abituata alla bellezza e alla poesia. Co-ideato e diretto da Giuseppe Casa con la co-ideazione e direzione artistica di Roberta FrenquelliDanza nel Metró è un appuntamento all’interno della Biennale MArteLive, uno tra i più grandi festival multidisciplinari diffusi d’Europa, con oltre 1500 artisti provenienti da tutta Italia e dal mondo. Fra le compagnie ospiti Balletto Civile, Compagnia Atacama, Compagnia di Danza Enzo Cosimi, Ocram dance movement – Scenario Pubblico Compagnia Zappalà Danza, Compagnia Incontempo di Rozenn Corbel, Il corpo in movimento di Donatella Patino, Uscite di Emergenza Dance Company, Meta di Arianna Balestrieri e Giulia Alvear Calderon, NCDC – Neapolitan Contemporary Dance Company.

Danza nel Metró ospita, quindi, performance di artisti emergenti e compagnie di danza affermate, creando un dialogo tra il linguaggio del corpo, gli spazi architettonici delle stazioni e i cittadini: giocando sullo stupore del palcoscenico inconsueto, Danza nel Metró si fa quindi prezioso strumento di interazione sociale, oltre che di promozione culturale. Le performance creano, infatti, uno strappo prezioso nel frenetico tempo cittadino e gettano un faro di luce nel buio di una vita senza pause, nella continuità di un vivere distratto: e là dove finalmente ci si riesce a fermare e a respirare, la vita e le anime tornano a vibrare e le persone ad incontrarsi, al di là di generazioni, estrazioni culturali e sociali.

Mentre le performance sono in programma il 29 e il 30 ottobre, dal 19 ottobre al 2 novembre in programma anche numerosi laboratori di danza destinati a professionisti e ad appassionati in collaborazione con Fusolab 2.0 e con M’Art Dance Lab: il Laboratorio Atelier Improvvisazione e Composizione di Rozenn Corbel, il Laboratorio di danza classica per bambini e il Laboratorio di danza Hip Hop per bambini di Simona Menturli, il Laboratorio Il corpo in Movimento per adulti di Donatella Patino ispirato al Body Mind Centering e all’Anatomia Esperienziale, il Workshop di Tecnica della Danza contemporanea di Luca Della Corte, il Laboratorio di danza contemporanea e teatro fisico per ragazzi e adulti di Davide Romeo, il Laboratorio Coreografico per ragazzi di Maria Rita Zito, il Laboratorio di Acrobatica per bambini di Daniela Muroni e il Laboratorio Corpo che danza di Nunzia Picciallo per bambini, adulti e famiglie.

Prodotto da Keysound in collaborazione con il supporto di ATAC e del Municipio V, il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro -Anno 2024 promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali in collaborazione con SIAE.

keysound

About Author

You may also like

News Uscite discografiche

In uscita AH!, il terzo capitolo di Pollock Project

AH! è il terzo capitolo della discografia di Pollock Project che prosegue nel proprio percorso musicale visionario e nella sua
News Uncategorized

Keysound a Jazzahead

Venerdì e sabato prossimi (22 e 23 aprile 2016) saremo a Brema al Jazzahead per una vera e propria full