Serena Finatti dà alla luce Serena più che mai (label Folkest Dischi, distrib. Egea, su iTunes ): primo album solista dopo una lunga esperienza di oltre quindici anni come autrice e voce dei Deja. Il titolo, Serena più che mai, vuole fare riferimento ad un nuovo equilibrio, artistico ed umano: una sorta di punto di arrivo per ripartire per un nuovo, solare viaggio capace di rispecchiare la sua personalità di autrice e artista a tutto tondo, tra richiami al jazz e alla musica classica, tempi dispari, sonorità balcaniche e orientaleggianti, raffinato pop d’autore e brani a cappella in cui il divertimento e la curiosità di sperimentare con il proprio strumento la fanno da padrone. Un vero e proprio caleidoscopio di stili e generi, riletti e rivissuti in una chiave molto personale.
Un disco ricco, dinamico e sontuosamente arrangiato, grazie anche alla presenza di un quintetto d’archi e alla partecipazione di musicisti di livello internazionale: dal Quartetto Pezzé (Nicola Mansutti e Lucia Clonfero violini, Elena Allegretto viola, Mara Grion violoncello); al contrabbassista Simone Serafini, impegnato in alcuni brani anche nel basso elettrico; alle percussioni di Ermes Ghirardini. Fra gli ospiti il cantautore canadese Matt Epp, con la sua voce calda e rotonda, protagonista con Serena di un duetto in Homeless.