Artisti Erica Boschiero

Erica Boschiero

Erica Boschiero, cantautrice, autrice, chitarrista, è stata vincitrice del Premio d’Aponte 2008, del Premio Botteghe d’Autore 2009, del Premio Lunezia – Future Stelle 2015, Premio per il Miglior Testo a Musicultura e al Premio Parodi nel 2012. Tiene concerti in tutta Italia e all’estero(Islanda, Norvegia, Francia, Belgio, Spagna, Irlanda, Germania, Svizzera, Estonia, Lettonia, Bielorussia, Ungheria, Repubblica Ceca, Nepal e Kazakhstan).

Ha suonato per Emergency, per Amnesty International (al DOX di Praga per “I Welcome Refugees”, al Palais Chaillot di Parigi per il “Human Rights Defensors World Summit” nel 2018 e al GPO di Dublino nel 2023), per la Marcia della Pace Perugia-Assisi di cui ha scritto l’inno nel 2018, alla Rocca di Assisi, in Piazza Campidoglio a Roma e in Aula Nervi in Vaticano alla presenza di Papa Francesco nel 2017, 2022 e 2023, alla Cerimonia di Apertura del COFO26 International Committe on Forestry alla sede centrale della FAO nel 2022 e per la Giornata Internazionale delle Foreste nel 2023, per Legambiente e altre occasioni di rilevanza sociale. Nel 2022 tiene il primo tour italiano nelle foreste italiane gestite responsabilmente in collaborazione con FSC Italia.

Nel 2024 si esibisce all’Arena di Verona per l’iniziativa “Arena di Pace” e alla Giornata Mondiale dei Bambini, sempre alla presenza di Papa Francesco, allo Stadio Olimpico e in Piazza S. Pietro a Roma.

Ha in attivo quattro album: “Dietro ogni crepa di muro”, “Caravanbolero” (Bradilogo), “E tornerem a baita” e “Respira” (Squilibri Ed.). Quest’ultimo approda alla cinquina dei migliori album italiani in assoluto per il Premio Tenco 2022. Oltre ai suoi concerti porta in scena spettacoli che vedono la sua musica dialogare con il teatro, il disegno dal vivo e la divulgazione scientifica.

Ha aperto concerti, duettato e/o collaborato con Gino Paoli, Paola Turci, Maria Gadù, Ron, Luca Barbarossa, Neri Marcorè, Mauro Pagani, Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, Riccardo Tesi, Giua, Edoardo De Angelis, Mariella Nava, Elena Ledda, Maria Pia De Vito, Erica Mou, Patrizia Laquidara, Lorenzo Monguzzi (Mercanti di Liquore), Pippo Pollina, Massimo Bubola, Fausto Mesolella, Liam O’Maonlai (Hothouse Flowers), Gualtiero Bertelli, Matteo Melchiorre, Daniele Zovi, Reinhold Messner, Daniel Lumera, Franco Berrino.

L’8 marzo 2017 il Sindaco della Città di Treviso le conferisce il Premio “Riflettore Donna”, Civica Onorificenza che premia ogni anno una donna della città distintasi per senso civico e professionalità.

Dal 2017 è direttrice del Coro dell’Università Popolare di Treviso.

Qui il multilink per visitare sito e canali social dell’artista: https://bio.link/ericaboschiero

Contatti:
Lara Maroni
+ 39 335 6532092
laramaroni@keysound.it

 

keysound

About Author

You may also like

Artisti In evidenza

Pollock Project

Pollock Project è l’ensemble musicale, fondato da Marco Testoni, costruito sulla forza dell’intuizione e dell’estetica dell’Art-Jazz. Un progetto musicale visionario
Artisti Mauro Grossi

Mauro Grossi

Compositore, pianista, direttore d’orchestra, didatta, Mauro Grossi, livornese. Ha inciso circa 50 dischi di musica spaziando tra jazz, gospel, musica