Artisti Arturo Annecchino

Arturo Annecchino

Pianista e compositore salernitano, nato a Caracas, residente ora nella campagna umbra, è fra i più prolifici ed apprezzati autori di musica per teatro e danza.

Ha collaborato con autorevoli registi e artisti della scena teatrale italiana ed internazionale. Da diversi anni partner artistico di un genio della regia come Peter Stein, Annecchino ha composto le musiche non solo per gli spettacoli del maestro tedesco, ma anche, fra gli altri, per: Alfredo Arias, Susan Sontag, Massimo Castri, Janusz Kica, Giuseppe Patroni Griffi, Jean Claude Berutti, Renè de Ceccatty, Attilio Corsini, Lindsay Kemp, Glauco Mauri, Giorgio Ferrara, Luca Zingaretti, Giancarlo Sepe, Filippo Dini e molti ancora.

Per Valerio Binasco ha realizzato le musiche di Romeo e Giulietta, Il Catalogo, Il Visitatore, Il Bugiardo, La Tempesta, The Kitchen, Sarto per Signora.

Autore di opere radiofoniche pluripremiate, ideatore di performance originali dall’elevato impatto emozionale, dedito ad inesauribili sperimentazioni e ricerche, con gli album della serie Midnight Piano ha interpretato, per la prima volta, personalmente la propria musica.

Di pari passo con la sua entrata in scena come pianista interprete, in questi ultimi anni Annecchino ha trovato nuove soddisfazioni anche nel grande cinema d’autore realizzando le musiche degli ultimi film di Sergio Castellitto. Nel 2015 il suo brano “Elis”, presente nella colonna sonora – da lui composta integralmente – del film “Nessuno si salva da solo” di Castellitto ha ottenuto la nomination come miglior canzone originale  ai David di Donatello. Nel 2017 ha realizzato la colonna sonora del film “Fortunata“. Con Castellitto è tornato a lavorare anche nel 2021 componendo le musiche per il film “Il materiale emotivo“.

Negli ultimi anni ha compiuto esperimenti nell’ambito di vari Festival italiani, creando opere frammiste di teatro e musica, utilizzando il “gibberish” nel parlato e scritture asemantiche nel segno.

Tra i lavori più recenti si possono citare “The Way It Sounded” al Festival Quartieri dell’Arte di Viterbo (2020) e le musiche nella reprise dell’ “Ivanov” di Cechov con la regia di Filippo Dini coprodotto dalla Fondazione Teatro Due di Parma e il Teatro Nazionale di Genova (2021).

Nel 2021 gli è stato assegnato il PREMIO INTERNAZIONALE IVO CHIESA- UNAVITAPER IL TEATRO (categoria “I mestieri del teatro”).

 

Con la Synphònia Band ha realizzato il progetto live Missalaika, Opera quasi rock – incontro fra un pianista in moto perpetuo, un’instabile rock- band e una voce incantatrice, diventato anche un cd prodotto e distribuito da iCompany srl.
MISSALAIKA è un caleidoscopio di stili, atmosfere, sonorità narranti che, in una lingua immaginaria, catturano attimi di un lungo viaggio: quello tra i mondi del cinema e del teatro, attraverso le musiche composte da Arturo Annecchino per questi stessi mondi, lasciando al pubblico la propria interpretazione.

 

F.W. HOTEL / Concerto

Arturo Annecchino & Synphònia Band, ispirandosi a Finnegans Wake, l’opera capolavoro di James Joyce, porteranno in scena la storia musicale di un hotel, nei pressi di una stazione ferroviaria.

 

PAGINE UFFICIALI:

Sito Ufficiale
Facebook

 

Per contatti:

Lara Maroni 
Studio Alfa – Ufficio Stampa e Promozione
☏ +39 06 24304363
✆ +39 335 6532092
✉︎ laramaroni@alfaprom.com
✉︎ laramaroni@gmail.com
♾ www.alfaprom.com

keysound

About Author

You may also like

Artisti In evidenza

Pollock Project

Pollock Project è l’ensemble musicale, fondato da Marco Testoni, costruito sulla forza dell’intuizione e dell’estetica dell’Art-Jazz. Un progetto musicale visionario
Artisti Erica Boschiero

Erica Boschiero

Erica Boschiero, cantautrice, autrice, chitarrista, è stata vincitrice del Premio d’Aponte 2008, del Premio Botteghe d’Autore 2009, del Premio Lunezia